© 2020 A.S.D. Apnea & Fishing Gargano, C.F. 92067180718 - 71043 Manfredonia (FG) - ITALY
ATTREZZATURE
I migliori prodotti sul mercato, con consulenze dedicate e un'assistenza sempre pronta al confronto.
ACCESSORI
Tutti gli accessori di cui ai bisogno per allestire i tuoi fucili o il materiale da pesca.
MUTE MOLA MOLA By TUTTO SUB
Grazie ai nostri partner gli associati possono usufruire di una scontistica dedicata e soprattutto di consulenze ad hoc. Mute su misura con neoprene di altissima qualità...sarà avere come una seconda pelle!
Il neoprene è una gomma sintetica dalle strabilianti proprietà meccaniche:
– morbidezza al tatto, consente di essere indossata per molto tempo senza infiammare la cute;
– elasticità, veste bene anche nei punti delicati come gomiti e ginocchia, adattandosi ai vari movimenti senza subire lacerazioni, anche dopo l’uso intenso;
– ottimo isolamento termico, con lo spessore adatto consente di non soffrire il freddo anche nelle acque più fredde;
– resistente agli agenti ambientali ed atmosferici, raggi ultravioletti, ozono e come acqua salina.
Diversi tipi di neoprene si prestano a diverse tipologie di utilizzo. Il neoprene super soft viene usato per immersioni in apnea e diving su fondali bassi. Il neoprene di densità media viene adoperato per immersioni in profondità che vanno dai 20 a 50 metri. Il tipo di neoprene definito HD (high density) è invece riservato alle grandi profondità.
Il neoprene viene venduto in fogli che vengono trasportati arrotolati. Di solito presentano una superficie esterna liscia e una porosa (in gergo definita “spaccata”, dall’inglese open cell) interna. Questa tipologia di neoprene viene definita senza fodera, liscia-spaccata.
Una muta realizzata con questo tipo di neoprene è però riservata all’uso esperto, a causa della mancanza di protezione del lato esterno e della difficoltà di vestizione. Il lato interno poroso rende infatti molto difficile l’indosso, che di solito viene effettuato direttamente in acqua oppure con l’aiuto di sapone liquido.
Per rendere il neoprene più resistente alle abrasioni e più facile da indossare vengono aggiunti uno o due sottili strati (fodere) sui due lati del materiale.
Il neoprene monofoderato ha una fodera sola, che viene applicata sul lato interno, è quindi chiamato monofoderato; oppure sul lato esterno, è chiamato spaccato-foderato.
Il neoprene bifoderato presenta invece la fodera su entrambi i lati.
Quando la fodera viene posta all’esterno del neoprene può essere realizzata in diverse tonalità o vari mimetici.
I materiali con cui viene realizzata la fodera esterna possono essere vari: jersey di nylon, lycra, poliestere, supratex, kevlar. Le loro qualità meccaniche cambiano, viene scelto un tessuto piuttosto che un altro per ragioni di differenza di utilizzo della muta.
Per la fodera interna, possono essere utilizzati fodere di jersey di nylon, lycrao plush. Le loro qualità meccaniche cambiano, viene scelto un tessuto piuttosto che un altro per ragioni di differenza di utilizzo della muta e tipologia della stessa.